#Fuoriscaffale: 3 domande all’autore di “Quanto è piccolo il mondo”

Per l'autore Angelo Mozzillo e l'illustratrice Ilaria Perversi è il secondo lavoro in coppia, la loro collaborazione è nata proprio grazie alla passione condivisa per il mondo della letteratura per l'infanzia. "Quanto è piccolo...
Libreria Broadway Palermo

La passione non è bastata: intervista alle sorelle della Libreria Broadway

La notizia della chiusura della Libreria Broadway è stata una fitta al cuore per molti palermitani, affezionati al luogo, alle iniziative e ai consigli delle due libraie Roberta e Simona Onorato che hanno iniziato...
lekton edizioni

Lekton Edizioni, indagare la natura incorporea della parole

La magia delle parole, la loro natura incorporea, i meccanismi di formazione dei concetti: intorno a tutto questo ruota il lavoro della casa editrice Lekton Edizioni che ha inaugurato il progetto con due pubblicazioni,...
Lunaria Edizioni

Il progetto Lunaria edizioni, un omaggio alla luna e ai classici

Ad ispirare il nuovo progetto catanese, Lunaria Edizioni, la poetica e femminile Luna - tema letterario antichissimo - e i classici, le novelle del passato. Da un'idea ambiziosa, quella di rinvigorire la vita culturale...
il tuo nido altrove

#Fuoriscaffale: “Il tuo nido altrove”, un racconto sulla vita

«Pagine di vita, di una nonna e una nipotina lontana. Riflessioni sulla vita e sulla morte. Confessioni mai svelate. Un delicato racconto che profuma di casa, di mare, di carta, inchiostro e gelsomini». Psicologa e...
margana edizioni polifonia trapanese

Margana Edizioni: più voci per un unico obiettivo, seminare cultura

Dal nome di un luogo trapanese nasce, non a caso, Margana Edizioni che con i suoi libri intende valorizzare personalità e risorse di questa città "piccola e periferica" come racconta l'editore Riccardo Puccio. Tipico...
verbavolant

VerbaVolant Edizioni tra parole e immagini, sotto il sole di Ortigia

L'amore per la propria terra, per l'illustrazione, per le parole e le immagini: VerbaVolant Edizioni nasce a Siracusa e ha fatto del colore, della creatività, la sua firma editoriale, con un catalogo destinato ai...
riapertura librerie - andrea de santis

Sulla riapertura delle librerie: le libraie che hanno detto “sì”

Dopo l'intervista alla libraia di Dudi che ha deciso di non riaprire la libreria nonostante il nuovo decreto abbia dato via libera, ecco il punto di vista di due libraie siciliane che invece hanno...
prospero-enoteca-letteraria-palermo

Prospero, la prima enoteca letteraria di Palermo che sceglie “indipendente”

Libri, vino, musica, incontri letterari e la possibilità di consultare e acquistare libri di case editrici indipendenti. Nasce una nuova realtà a Palermo, si chiama Prospero ed è una "enoteca letteraria" in via Marche...
La Casa del Libro

Leggere, un atto di libertà: il libraio della Casa del Libro

La letteratura ci insegna la libertà, compresa quella di non leggere: il libraio Angelo Orlando Meloni ha le idee chiare sulla lettura e sulle classifiche che contano sempre un minor numero di lettori, soprattutto...

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi