Il piacere di leggere Ammatula: la rivista che racconta per immagini
Fare rete, creare legami per dare vita a nuove storie: la rivista letteraria Ammatula, nata da due menti siciliane, trasforma le parole in immagini grazie alla collaborazione tra autori e illustratori. Una scelta audace,...
“Piccola Gerusalemme”: la prima tappa del viaggio a fumetti di Mesogea
"Un caleidoscopio di emozioni" e una scrittura mai retorica e mai compiaciuta: così scrive Moni Ovadia nella prefazione del libro "Piccola Gerusalemme" di Elettra Stamboulis, illustrato da Angelo Mennillo, prima pubblicazione della nuova collana Cartographic...
Il romanzo d’esordio di Kiran Sankharan, “Una forma e due specchi”
In uscita il 31 gennaio, "Una forma e due specchi" di Kiran Sankharan è un romanzo in cui l'esperienza dell'autore diventa spunto per una storia che si articola su una totale finzione: un uomo...
“L’ascensore”, Iris e il suo viaggio all’insù: intervista a Daniele Bergesio
Un piccolo viaggio in casa, una specie di giornata di formazione: Daniele Bergesio, autore del libro "L'ascensore" (leggi recensione), ha scritto una storia semplice, leggera, ma con una "sotto traccia" piena di simboli e...
Fantasia, fiaba e libro: Rosanna Maranto racconta “Illustramente”
«Dal racconto orale alla fiaba, un percorso che, attraverso il mito della sirena, vuole sottolineare le radici comuni come simbolo di unione e uguaglianza tra tutti i popoli». Torna "Illustramente", il festival dell'illustrazione e...
Intervista agli editori: il Palindromo, Palermo come guida e ispirazione
Il Palindromo di Francesco Armato e Nicola Leo. Cosa significa essere editore indipendente oggi?
«Significa lavorare sodo ogni giorno e progettare libri che abbiano una identità, che rappresentino lo spirito della casa editrice oltre che la...
Intervista allo scrittore: Vittorio Lo Jacono e la storia di Mondello
Storia e tradizioni, curiosità e momenti della località balneare di Mondello, a Palermo. Un racconto tra ieri e oggi nel libro di Vittorio Lo Jacono "Mondello e dintorni", pubblicato da Spazio Cultura Edizioni. Non solo...
Edizioni Kalós: divulgare la cultura del bello con libri di qualità
Premiata di recente dal più prestigioso ente certificatore nel campo dell'editoria, la casa editrice Kalós ha fatto del "bello" e della sua divulgazione il suo obiettivo principale. Nata trent'anni fa, nel 2018 il marchio...
Splēn edizioni: la lettura? Un’abitudine positiva da insegnare ai bambini
Surya Amarù ha le idee chiare: ha studiato editoria, ha lavorato in libreria e ha fatto la gavetta in diverse case editrici ricoprendo diversi ruoli. Assorbite più competenze e conosciute le dinamiche, ecco che...
Leggere, un atto di libertà: il libraio della Casa del Libro
La letteratura ci insegna la libertà, compresa quella di non leggere: il libraio Angelo Orlando Meloni ha le idee chiare sulla lettura e sulle classifiche che contano sempre un minor numero di lettori, soprattutto...