“L’ascensore”, Iris e il suo viaggio all’insù: intervista a Daniele Bergesio
Un piccolo viaggio in casa, una specie di giornata di formazione: Daniele Bergesio, autore del libro "L'ascensore" (leggi recensione), ha scritto una storia semplice, leggera, ma con una "sotto traccia" piena di simboli e...
Psicologia in pillole: bambini, la lettura insegna a crescere
In un articolo pubblicato su Wired vengono ripresi i risultati di un gruppo di ricerca dell’Ohio State University secondo cui «L'ascolto di racconti e storie è essenziale per i bambini, per aiutarli a sviluppare...
“Piccola Gerusalemme”: la prima tappa del viaggio a fumetti di Mesogea
"Un caleidoscopio di emozioni" e una scrittura mai retorica e mai compiaciuta: così scrive Moni Ovadia nella prefazione del libro "Piccola Gerusalemme" di Elettra Stamboulis, illustrato da Angelo Mennillo, prima pubblicazione della nuova collana Cartographic...
Il progetto Lunaria edizioni, un omaggio alla luna e ai classici
Ad ispirare il nuovo progetto catanese, Lunaria Edizioni, la poetica e femminile Luna - tema letterario antichissimo - e i classici, le novelle del passato. Da un'idea ambiziosa, quella di rinvigorire la vita culturale...
Il piacere di leggere Ammatula: la rivista che racconta per immagini
Fare rete, creare legami per dare vita a nuove storie: la rivista letteraria Ammatula, nata da due menti siciliane, trasforma le parole in immagini grazie alla collaborazione tra autori e illustratori. Una scelta audace,...
Intervista all’editore: dai saggi ai thriller, 21 editore si racconta
Sara Pira di 21 editore. Cosa significa essere editore indipendente a Palermo?
«Per un verso è un vantaggio perché la nostra è una città ricca di talento narrativo e di scrittori come, solo per citare alcuni...
Antipodes, viaggiare leggendo: il libro deve inquietare e sorprendere
Dalla scienza allo sport, dall'archeologia alla letteratura di viaggio, la produzione editoriale della casa editrice palermitana Antipodes (leggi articolo sulle nuove uscite) è ricca e diversificata grazie alla collaborazione con Enti pubblici e privati e al...
Prospero, la prima enoteca letteraria di Palermo che sceglie “indipendente”
Libri, vino, musica, incontri letterari e la possibilità di consultare e acquistare libri di case editrici indipendenti. Nasce una nuova realtà a Palermo, si chiama Prospero ed è una "enoteca letteraria" in via Marche...
Intervista allo scrittore: Vittorio Lo Jacono e la storia di Mondello
Storia e tradizioni, curiosità e momenti della località balneare di Mondello, a Palermo. Un racconto tra ieri e oggi nel libro di Vittorio Lo Jacono "Mondello e dintorni", pubblicato da Spazio Cultura Edizioni. Non solo...
Fantasia, fiaba e libro: Rosanna Maranto racconta “Illustramente”
«Dal racconto orale alla fiaba, un percorso che, attraverso il mito della sirena, vuole sottolineare le radici comuni come simbolo di unione e uguaglianza tra tutti i popoli». Torna "Illustramente", il festival dell'illustrazione e...