Navarra Editore, quando la scrittura diventa resistenza culturale
Un'attenzione particolare verso la saggistica e la narrativa di impegno civile, a partire dall'idea che la lettura sia un grande strumento nel formare le coscienze: Navarra Editore, sin dalla sua fondazione nel 2007, riserva...
Letture sotto l’albero: i consigli delle librerie indipendenti siciliane
Compito di un "buon libraio" è quello di comprendere il lettore, scoprire i suoi gusti e guidarlo nell'acquisto del libro. Un pizzico di empatia e una grande passione per la lettura, sono indispensabili ingredienti....
La passione non è bastata: intervista alle sorelle della Libreria Broadway
La notizia della chiusura della Libreria Broadway è stata una fitta al cuore per molti palermitani, affezionati al luogo, alle iniziative e ai consigli delle due libraie Roberta e Simona Onorato che hanno iniziato...
“L’uovo azzurro” spiegato dall’autrice: insegnare ai bambini l’accoglienza
"L'uovo azzurro" è una delle ultime uscite di Splēn edizioni (leggi l'intervista), una storia che insegna il valore dell'accoglienza e il dono della diversità. Uno strano uovo azzurro attira la preoccupazione degli abitanti di Boscoscuro...
Libreria Pescebanana di Catania: intervista a Umberto Bruno
Nella sua libreria Pescebanana, Umberto Bruno, ospita esclusivamente libri pubblicati da editori indipendenti, gli altri bisogna richiederli. La sua è una scelta coraggiosa spinta da un'idea precisa: fare conoscere l'editoria indipendente, "creare la domanda",...
Urban Apnea: il fascino del domani, tra fantascienza e mete future
Visionari ma non troppo, gli editori di Urban Apnea Edizioni spingono la loro ricerca oltre i limiti del presente, lungo visioni futuristiche e prospettive fantascientifiche. Le loro pubblicazioni riflettono sul tempo che stiamo vivendo,...
Intervista agli editori: il Palindromo, Palermo come guida e ispirazione
Il Palindromo di Francesco Armato e Nicola Leo. Cosa significa essere editore indipendente oggi?
«Significa lavorare sodo ogni giorno e progettare libri che abbiano una identità, che rappresentino lo spirito della casa editrice oltre che la...
Intervista allo scrittore: Vittorio Lo Jacono e la storia di Mondello
Storia e tradizioni, curiosità e momenti della località balneare di Mondello, a Palermo. Un racconto tra ieri e oggi nel libro di Vittorio Lo Jacono "Mondello e dintorni", pubblicato da Spazio Cultura Edizioni. Non solo...
Margana Edizioni: più voci per un unico obiettivo, seminare cultura
Dal nome di un luogo trapanese nasce, non a caso, Margana Edizioni che con i suoi libri intende valorizzare personalità e risorse di questa città "piccola e periferica" come racconta l'editore Riccardo Puccio. Tipico...
Intervista agli editori: Rossomalpelo è dare voce ai dimenticati
Un'intervista a Gaetano Schinocca, Giovanni Fazio, Marco Tomaselli, editori della casa editrice indipendente di Catania Rossomalpelo, che hanno avviato il progetto per dare voce ai dimenticati. Proprio come il giovane Rosso Malpelo della novella...