Libreria Pescebanana di Catania: intervista a Umberto Bruno
Nella sua libreria Pescebanana, Umberto Bruno, ospita esclusivamente libri pubblicati da editori indipendenti, gli altri bisogna richiederli. La sua è una scelta coraggiosa spinta da un'idea precisa: fare conoscere l'editoria indipendente, "creare la domanda",...
Intervista agli editori: Rossomalpelo è dare voce ai dimenticati
Un'intervista a Gaetano Schinocca, Giovanni Fazio, Marco Tomaselli, editori della casa editrice indipendente di Catania Rossomalpelo, che hanno avviato il progetto per dare voce ai dimenticati. Proprio come il giovane Rosso Malpelo della novella...
Intervista all’editore: dai saggi ai thriller, 21 editore si racconta
Sara Pira di 21 editore. Cosa significa essere editore indipendente a Palermo?
«Per un verso è un vantaggio perché la nostra è una città ricca di talento narrativo e di scrittori come, solo per citare alcuni...
Intervista allo scrittore: Vittorio Lo Jacono e la storia di Mondello
Storia e tradizioni, curiosità e momenti della località balneare di Mondello, a Palermo. Un racconto tra ieri e oggi nel libro di Vittorio Lo Jacono "Mondello e dintorni", pubblicato da Spazio Cultura Edizioni. Non solo...
Intervista agli editori: il Palindromo, Palermo come guida e ispirazione
Il Palindromo di Francesco Armato e Nicola Leo. Cosa significa essere editore indipendente oggi?
«Significa lavorare sodo ogni giorno e progettare libri che abbiano una identità, che rappresentino lo spirito della casa editrice oltre che la...
Intervista all’editore: Renato Magistro racconta la “follia” di Edizioni Leima
Edizioni Leima. Cosa significa essere editore indipendente oggi?
«Significa avere tanta passione per i libri e soprattutto nessuna velleità per quanto riguarda un ritorno economico. È inutile aspettare una mail con il prossimo best-seller da...
Intervista all’editore: Dario Ricciardo racconta Corrimano Edizioni
Corrimano Edizioni in due aggettivi.
«Raffinata e incosciente».
Cosa significa fare l'editore indipendente oggi?
«Scegliere quello che ti piace pubblicare senza dover necessariamente piegarsi a logiche puramente commerciali».
Cosa significa essere editore indipendente a Palermo?
«Essere presi per pazzi....