Splēn edizioni: la lettura? Un’abitudine positiva da insegnare ai bambini
Surya Amarù ha le idee chiare: ha studiato editoria, ha lavorato in libreria e ha fatto la gavetta in diverse case editrici ricoprendo diversi ruoli. Assorbite più competenze e conosciute le dinamiche, ecco che...
Cariddi, la rivista vorace di Rossomalpelo tra reale e immaginario
Una "camera dei prodigi" in cui si incontrano il reale e il fantastico, tra autori dimenticati e forse mai esistiti: Cariddi è la rivista aperiodica che nasce dalle menti della redazione di Rossomalpelo Edizioni (leggi...
“Piccola Gerusalemme”: la prima tappa del viaggio a fumetti di Mesogea
"Un caleidoscopio di emozioni" e una scrittura mai retorica e mai compiaciuta: così scrive Moni Ovadia nella prefazione del libro "Piccola Gerusalemme" di Elettra Stamboulis, illustrato da Angelo Mennillo, prima pubblicazione della nuova collana Cartographic...
Illustratrice del mese, gennaio: intervista a Rosa Lombardo
Rosa Lombardo, illustratrice del mese di gennaio per Lo scaffale indipendente, collabora con la casa editrice di Palermo Ideestortepaper. Cosa significa illustrare libri per bambini? Quali "regole" influenzano il suo stile? In questa breve...
Margana Edizioni: più voci per un unico obiettivo, seminare cultura
Dal nome di un luogo trapanese nasce, non a caso, Margana Edizioni che con i suoi libri intende valorizzare personalità e risorse di questa città "piccola e periferica" come racconta l'editore Riccardo Puccio. Tipico...
Letture sotto l’albero: i consigli delle librerie indipendenti siciliane
Compito di un "buon libraio" è quello di comprendere il lettore, scoprire i suoi gusti e guidarlo nell'acquisto del libro. Un pizzico di empatia e una grande passione per la lettura, sono indispensabili ingredienti....
Edizioni Caracol: ogni grande architetto è un grande poeta
Se essere una casa editrice indipendente vuol dire riuscire a ritagliarsi uno spazio proponendo una definita identità editoriale, Edizioni Caracol lo ha fatto scegliendo l'architettura e l'arte come settori di riferimento. Ma soprattutto ha...
Edizioni Mesogea: divulgare la conoscenza del Mediterraneo
Caterina Pastura, editor, traduttrice, del comitato di redazione Mesogea, racconta come lavorare in una casa editrice indipendente significhi essere capaci di studiare il mondo, di cogliere i dettagli che rendono il libro un "oggetto"...
Modusvivendi Libreria di Palermo: intervista a Fabrizio Piazza
È una delle librerie più attive e creative di Palermo, la Modusvivendi ospita le pubblicazioni delle case editrici indipendenti ma anche quelle dei grandi colossi. Il libraio Fabrizio Piazza, che fa questo mestiere da...
Prospero, la prima enoteca letteraria di Palermo che sceglie “indipendente”
Libri, vino, musica, incontri letterari e la possibilità di consultare e acquistare libri di case editrici indipendenti. Nasce una nuova realtà a Palermo, si chiama Prospero ed è una "enoteca letteraria" in via Marche...